Tecnologia

Alluminio, Carbonio e Acciaio

PERCHÉ SCEGLIERE UN TELAIO IN ALLUMINIO?

L'alluminio ha oggi sostituito l'acciaio nella maggior parte della produzione industraile di telai per biciclette, questo è dovuto alla sua leggerezza, abbinata ad una buona resistenza meccanica - che è la qualità più apprezzata nel ciclismo.

A differenza dell'acciaio l’alluminio richiede però maggiori controlli nel tempo, data la sua minor resistenza alla fatica.
Mentre il vantaggio più evidente dei telai in alluminio è la loro resistenza all'azione degli agenti atmosferici, l'alluminio infatti non corre il rischio di arruginire.
L'alluminio è inoltre caratterizzato da un'ottima lavorabilità che consente di personalizzarlo secondo le più svariate esigenze.

CARBONIO E CARBON-STEEL PER AVERE TELAI DI QUALSIASI MISURA ANCHE CONBINANDO INSIEME DIVERSI MATERIALI QUALI IL CARBONIO, L'ACCIAIO ED IL TITANIO

I telai in carbonio sono l'ultima tendenza del mercato grazie all'incredibile leggerezza di questo materiale. Tramite il nostro sistema di assemblaggio delle tubazioni in carbonio è possibile costruire telai di qualsiasi misura e assemblare tubazioni di ogni dimensione e disegno.

La tecnica di produzione dei telai in carbonio da noi messa a punto ci consente di creare telai che si contraddistinguono per leggerezza e design senza compromettere la RESISTENZA!
Le ditte fornitrici di tubazioni danno la possibilità di costruire le stesse secondo le esigenze del cliente, anche in riferimento al peso e alla forma.



TECNICA DI PRODUZIONE DEI TELAI IN CARBONIO FASCIATO:

Le tubazioni in carbonio vengono assemblate, previa sgolatura, usando lo stesso sistema di composizione dei telai in alluminio e acciaio, le zone di giunzione vengono fasciate con stoffa di carbonio dello stesso tipo di quella usata per le tubazioni; il telaio viene infine cotto in forno usando la tecnica del vuoto.

PERCHÉ SCEGLIERE UN TELAIO IN ACCIAIO?

L'acciaio è il materiale tradizionale con cui per decenni sono stati costruiti i telai delle bicilette, i telai in acciaio si distinguono per la loro resistenza alla fatica, sono quindi telai che invecchiano molto lentamente, e vantano un altissimo carico di rottura.
La saldatura di tipo a TIG da noi utilizzata compensa la criticità della resistenza dell'acciaio nelle zone sottoposte a saldatura, garantendo un'eccellente resistenza.

Le leghe d'acciaio raffinate da noi utilizzate e i progressi tecnici degli ultimi anni, ottenuti da produttori di tubi di fama mondiale come Columbus o Dedacciai, hanno consentito di ridurre l'handicap in termini di peso dei telai in acciaio rispetto alle leghe di alluminio, titanio e carbonio, consentendo una risposta elastica perfettamente bilanciabile, che si apprezza in particolare sulle lunghe percorrenze.

L’acciaio è dunque un'ottima scelta per chi desidera un telaio per alte prestazioni ad un prezzo contenuto, idoneo a qualsiasi tipo d’impiego, che non richiede cicli di manutenzione onerosi e che se protetto dalla ruggine con opportuni trattamenti, nelle condizioni d’uso abituali, ha resistenza a fatica pressoché illimitata.